Tumori mente e anima

La cura dei tumori e la cosiddetta psiconcologia

5

1. Premessa. 2. La relazione tra la malattia e la mente. Gli studi di Lissa Rankin. 3. Malattia e destino.  4. Claudia Rainville e la metamedicina. 5. Hamer e la medicina germanica. 6. Intervista a Claudio Trupiano

2. La relazione tra la malattia e la mente: gli studi di Lissa Rankin.

Di recente vengono divulgati sempre di più degli studi che prendono in considerazione il rapporto tra la mente e la malattia. La domanda di fondo è: la malattia può essere condizionata dalla mente, in tutto o in parte?

La risposta è si.

Un recente libro, La mente supera la medicina, ha messo in evidenza con particolare efficacia il rapporto tra mente e malattia. Basandosi su studi clinici e una gran mole di casi pratici, riesce a dimostrare che i pensieri negativi, qualunque sia la loro fonte (un lutto, problemi psichici, problemi ambientali, shock traumatici che lasciano tracce, ecc.) causano molteplici malattie.

Un altro fattore importante per la guarigione è il rapporto tra medico e paziente. Senza entrare nei dettagli, per i quali rimandiamo alla lettura del libro, è stato comprovato che una cura amorevole del paziente aumenta le possibilità di cura, mentre un medico frettoloso che si limita a dare la diagnosi di tumore in modo sciatto e freddo, genera uno shock nel paziente che spesso lo porta alla malattia anche quando questa potrebbe teoricamente essere guarita con poco sforzo.

Alcuni esempi:

–         gruppi di pazienti, con una identica patologia, venivano sottoposti il primo gruppo ad un falso intervento chirurgico, al secondo non veniva somministrato nulla: il primo gruppo aveva un’alta percentuale di guarigioni, il secondo no.

–         Persone con identici sintomi fisici venivano trattati con farmaci placebo in un caso, con veri farmaci nell’altro caso. La percentuale di persone che si dicevano guarite era praticamente simile in entrambi i casi.

–         Alcuni studi inducono a pensare che le persone con più alto QI di intelligenza reagisca meglio ai farmaci, probabilmente perché la loro mente ha un effetto più potente sul corpo;

–         In alcuni pazienti con disturbo dissociativo di personalità alcune malattie comparivano solo quando la persona attivava una delle sue personalità multiple, per scomparire quando la personalità cambiava. Ad esempio in una paziente che soffriva di diabete, i livelli di glucosio nel sangue tornavano normali quando la personalità che lamentava il diabete scompariva per fare posto all’altra.

–         In un gruppo di persone sottoposte a una finta chemioterapia, oltre il trenta per cento perse i capelli anche se in realtà non era stato inoculato alcun farmaco.

–         Ad un gruppo di pazienti asmatici venne somministrato un prodotto che, si disse loro, conteneva agenti irritanti; una buona parte di loro sviluppò i sintomi dell’asma anche se il prodotto non conteneva nulla.

Il libro è anche una vera e propria guida all’autoguarigione, ma anche un aiuto per i medici che vogliano potenziare le loro possibilità di cura; in sintesi, il lavoro della Rankin propone come cura ideale la seguente ricetta: amore e felicità.

Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

5 Commenti

  1. Tumori e Anima riprende il Discorso sul Male e Bene di un Articolo, vostro, precedente, ovvero,

    la Parte che si considera più importante del Tutto, sicché [infine il Tutto] si ammala ovvero, disequilibra [v. Medicine tradizionali asiatiche e estremasiatiche ma anche, europee, antiche, per cui Salute è Equilibrio, Malattia Disequilibrio (Eccessi, Difetti)], e naturalmente il Male può essere indotto [v. Occultismo: è oramai noto che i Pensieri, uniti al Livello astrale, generano cosiddette Forme Pensiero (v. Giuditta Dembech ”Meditazioni con gli Angeli”), che vanno ad influenzare sia sé che il prossimo, proprio come un Oggetto molto concreto, p. Es. lasciato a Terra o lanciato in Aria, andrebbe ad influenzare, v. avere un Impatto su, sé e/o il prossimo],

    sicché curiate e curiamo [Esortazione] l’Igiene nostra e altrui, e meglio, quella coscienziale [first: quali Ologrammi della Luce che è Dio], psichica [Sentimenti, Emozioni]-et-mentale [Pensieri e Parole] [second], e fisica [third],

    ed identificassici con la Luce che è Dio, first and last, oppure, dapprima e infine [and all the Way through], ovunque-sempre [la Luce che è Dio è Amore interiore-più-Potere esteriore; la grande Madre-ed-il grande Padre, di cui siamo, ed il prossimo è, (quali Coscienze), Ologrammi];

    Bene dentro-più-Forza fuori ad ognuno, ovunque-sempre.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here