Skip to content

2 Comments

  1. Anna
    6 Marzo 2025 @ 15:53

    Molto bella la puntata Paolo!

    Da praticante sciamana posso dire che in Africa e Sudamerica come anche tra gli Aborigeni (e aggiungo io la Siberia) le entità “spiriti guida” sono quelli propri dello sciamanismo, ecco perché sono diversi da quelli occidentali.
    La culla dello sciamanismo, che è la primissima pratica spirituale umana è proprio in quei luoghi.

    Ho anche vissuto 10 anni in Sardegna e conosco molti luoghi accennati da David, uno è a Orune, dove ci sono i resti di un tempio il cui portale durante il solstizio d’estate diventa color oro tanto da dare l’illusione di essere proprio d’oro.
    Lo spirito protettore della Sardegna è all’interno di una enorme pietra, non posso dire dove.
    Tra l’altro il nonno del mio ex era un custode segreto del luogo dove viveva, e il mio ex è anch’egli un custode segreto del luogo dove noi vivevamo, che sorge sopra i resti di un’antica necropoli e un nuraghe.
    La Sardegna è uno dei luoghi del mondo in assoluto più magici del pianeta, amo quella terra più di dove sono nata.

    Da ultimo, la mia idea (sciamanica e mia personale) di umanità è un misto tra umanità degli albori in totale armonia con la Natura e ogni creatura vivente, e l’umanità avanti a noi di 30.000 anni rappresentata dagli abitanti della terra a migliaia di km a sud della finta Antartide (così com’è rappresentata nelle cartine del mondo) che vive una vita pienamente ecologica ma assai più moderna di noi.

    Reply

  2. Anna
    6 Marzo 2025 @ 16:17

    Ah, l’entità dei mondi superiori con cui io e il mio amico e Maestro parliamo ogni tanto, quando il mio Maestro agli inizi -lo canalizzava- gli chiese chi fosse e come doveva chiamarlo ridendo gli rispose
    ” Nella vostra cultura tutti mi chiamano l’Arcangelo Michele, ma se proprio volete chiamarmi, io preferisco essere chiamato Francis”.
    Questo per dire che la definizione angeli e tutte le gerarchie varie sono solo convenzioni umane come tutto il resto.

    Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *