Dalla sinossi del libro:
Nel corso dei secoli, l’uomo ha cercato Dio in mille forme: nei templi e nei deserti, nei silenzi dei mistici e nei rituali delle civiltà antiche. Eppure, dietro l’apparente molteplicità delle religioni, si cela un’unica tensione universale: il ritorno all’Unità.
In questo saggio avvincente, Paolo Franceschetti ripercorre la storia spirituale dell’umanità dalle origini ai nostri giorni, attraversando le grandi tradizioni: Induismo, Buddismo, Ebraismo, Cristianesimo, Islam, fino alle correnti esoteriche e mistiche d’Oriente e d’Occidente, per mostrarne le sorprendenti convergenze.
L’autore intreccia la profondità della ricerca interiore con la lucidità storica, guidando il lettore in un viaggio che non è soltanto intellettuale, ma esperienziale: una mappa per riconoscere in ogni credo la stessa scintilla divina che arde nel cuore di tutti gli esseri umani.
Molte religioni, una sola via è un invito alla consapevolezza, alla libertà interiore e alla riscoperta di Dio come presenza viva e universale.
Punti chiave
– Un viaggio attraverso le fedi: un percorso storico e simbolico tra le religioni del mondo per scoprire l’essenza comune che le unisce.
– Dall’esterno all’interno: la spiritualità come esperienza diretta e non come appartenenza, in un cammino che porta dall’adorazione di Dio alla sua realizzazione interiore.
– L’Unità oltre le forme: la visione universale che trascende dogmi e confini, rivelando una sola via, quella della coscienza che riconosce se stessa come parte del Tutto
Il libro si può acquistare su amazon e sulle varie piattaforme on line, o in librerie specializzate
