Il nuovo libro di Gianfranco Carpeoro: Il Re Cristiano

11
Per ordinarlo:
http://www.bevivinoeditore.it/catalog/product_info.php?products_id=193

Il libro è il terzo della trilogia rosacrociana che vede Giulio Cortesi (ormai definitivamente entrato nei rosacroce) alle prese con i misteri della società segreta più potente del mondo occidentale.

Ancora una volta il libro è un’occasione per studiare i rosacroce e ricevarne importanti informazioni per capire meglio la storia dell’umanità e il presente che stiamo vivendo.

Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

11 Commenti

  1. Salve a tutti leggo da pochi giorni il blog e lo trovo estremamente interessante.Una cosa che nn ho capito è come qst'organizzazione recluta i suoi adepti…

  2. Interessante il libro ed i temi trattati dal CARRO POE …
    Peccato che l' esposizione e la pronuncia non siano chiarissimi nei video …

    Ma e' realmente un rosacrociano o e' una tua deduzione ???
    Nel senso che, pur essendo un uomo colto ed erudito, quello che espone in realta' non rapppresenta nulla di nuovo che un buon storiografo non sappia scrivere o abbia gia' scritto …
    Non bisogna essere necessariamente rosacrociani per sapere e dire cio' che scrive nei suoi libri o nel web …
    Comunque interessante !!!

  3. Mi sono sbagliato con i nomi, non e' l' autore a diventare Rosacrociano ma e' Giulio Cortesi, ho letto male …
    Aioscazze' !!!
    🙂

    Volevo sapere notizie su ACACIA edizioni che edita la rivista HERA sulla quale scrive il CARRO POE …
    Sul web ho notato che pubblica molte riviste di caccia e sport particolari, di informatica e di cucina …
    CURIOSO, ANZICHENO !!!

  4. Mi associo alla richiesta di "MDD".
    Bravo Magister, fai bene ad insistere:
    Ancora NON Ti ha risposto NESSUNO alla "DOMANDA", da Te fatta precentemente, sulle strane "contraddizioni" che riguardano le pubblicazioni di ACACIA.
    NELL'ATTESA, sarebbe gradito un Tuo commento sul nuovo romanzo di Francesco Pellicano/Pecoraro: Mi interessa la Tua recensione che SICURAMENTE non sarà banale come quelle pubblicate dai librai/venditori.
    Aspetto i Cortesi commenti,
    Giulio

  5. Rispondo all'ultimo anonimo.

    Prima di tutto non ogni cosa che viene dalla massoneria è una cagata. Anzi. La massoneria ha portato, nei secoli passati, progresso, cultura, e avanzamanto quasi in ogni campo. Non posso dimenticare, ad esempio, che io sono buddista e devo alla massoneria la diffusione di questa pratica. Se non era per loro probabilmente saremmo ancora all'epoca in cui si metteva al rogo chi osava dire che forse Cristo non è morto a 33 anni.

    In secondo luogo, questo blog non è un sito qualsiasi dove facciamo pubblcità a pagamento ad ogni cazzata che ci propinano. Se ho pubblicizzato il libro di Carpeoro è perchè tutta la trilogia di Giulio Cortesi è molto importante per chi voglia conoscere i rosacroce, e rivela molte cose su questa confraternita.
    I tre libri sono quindi molto interessanti e a me piace anche molto lo stile di Carp (anche se preferisco i primi due).

    Chi vuole approfondire massoneria, simbolismo, rosacroce, troverà questa trilogia molto inteessante anche se di livello culturale un po' troppo elevato per poterli apprezzare in ogni parte.
    Io ad esempio trovo che alcune parti siano ad un livello molto superiore al mio stadio di comprensione e quindi mi riservo di rileggerli in futuro apprezzandone meglio alcuni dettagli che ora non ho appreso appieno. Ma chi ha una cultura massonica superiore alla mia penso possa trovare affascinanti questi romanzi.

    Ad ogni modo, di questi tre libri ho apprezzato tutto. Anche le ricette che accompagnano i libri, la storia d'amore di Giulio con la professoressa, i personaggi, l'abate dell'abazia di Chiaravalle, il commissario Amedeo, ecc…

    Anche se come libri lasciano tante domande irrisolte a cui spero che magari Carpeoro risponda, magari con un romanzo futuro.

  6. GIULIO, GRAZIE X LA FIDUCIA …
    MA PRIMA DEVO LEGGERLI E NON SO QUANDO LO FARO', HO APPENA COMPRATO UN ALTRO LIBRONE DI ICKE DI APPENA 700 PAGINE ABBASTANZA DELIRANTE, ANZI LUCIDAMENTE DELIRANTE …

    DEVO ANCORA LEGGERE NELL' ORDINE DELLA MIA LISTA D' ATTESA …
    🙂
    1- ICKE
    2- UN LIBRO DELLA CARLIZZI SUL MDF CHE MI HANNO REGALATO MA NON ANCORA CONSEGNATO …
    3- UN LIBRONE SUL SIMBOLISMO E SULLA MAGIA
    4- RILEGGERMI NAZIONALSOCIALISMO ESOTERICO, DOVE FINALMENTE APPARE UNA PICCOLA DICITURA SULLA ROSAROSSA E X TROVARLA DEVO RILEGGERMELO TUTTO … 🙁
    5- TRATTATO SULLA CARBONERIA ED AFFINI …

    COMUNQUE VEDRO' DI PROCURARMI LA TRILOGIA DEL CARRO POE ALIAS CARPEORO, ANCHE SE SONO DACCORDO CON PAOLO QUANDO DICE CHE BISOGNA AVERE UNA CERTA CULTURA X CAPIRE TUTTO IL CONTENUTO METAFORICO E SIMBOLICO …
    QUINDI CI VORRA' UN PO' DI PAZIENZA …

    HASTAS …

  7. Ciao a tutti,avete mai sentito parlare del gruppo "Templari di Lombardia"?E'da ritenrsi un gruppo massonico?E'collegato con la "rosa rossa"?Grazie

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here