Border Nights: registrazione della puntata 71

11

Registrazione della 71esima puntata della trasmissione Border Nights, andata in onda martedì 22 gennaio su Web Radio Network.

Si è parlato del potere della musica, delle teste trovate all’interno di una valigia, e del sistema decisionale delle organizzazioni occulte.

http://www.spreaker.com/user/5280360/border_nights_puntata_71_22_1_13

11 Commenti

  1. A proposito di teste in valigia consiglio vivamente di leggere il libro "Teste" di Giuseppe Genna e in generale tutti i suoi libri compreso quello autobiografico che si scarica gratuitamente su Internet "Medium"

  2. Grazie a questa trasmissione radiofonica ti ho conosciuto,complimenti Paolo.
    Condivido molti tuoi punti di vista e trovo interessanti gli argomenti trattati e assai piacevole e scorrevole la conversazione tra te e Fabio.

    Sergio

  3. Gli amplificatori non influiscono MAI sull'accordatura degli strumenti!
    Se c'è sul blog qualche musicista lo potrà confermare.
    Se uno strumento è accordato a 440HZ l'amplificatore potrà solo emettere quella frequenza.Se uno vuole ottenere la musica a 432HZ tutti gli strumenti vanno accordati a 432HZ e gli amplificatori non centrano un cazzo con la frequenza……lo sanno anche i bidoni della monnezza.

  4. OT: oggi mia madre (che ha letto qualche vostro articolo in passato), guardando il tg, se n'è uscita dicendo" Per me Corona ha paura di finire nelle nostre carceri, perchè sa qualcosa che non doveva e teme di essere suicidato"… Franceschetti docet!

  5. ciao Paolo,
    domanda da ignorante: la modifica della frequenza musicale è stata fatta sulle musiche prodotte dopo la modifica o anche su quelle precedenti? cioè, se compro un disco d musica classica, o lo ascolto su youtube….è modificato?
    ovviamente, sono gradite risposte da chiunque conosca l'argomento, grazie

  6. Da mesi mi chiedevo perchè tutte le radio insistessero a trasmettere una canzone bruttissima dal titolo "one day", (sunto del testo: un giorno tutti diventeremo vecchi, musica orrenda) fino a che non ho scoperto che è fatta da un musicista israeliano, della serie canzoni depressive
    (sì, perchè masini era nulla al confronto)
    inposti dall´ordine mondiale ebraico.

    R.

  7. Dear "O´Complottist", è ovvio che qualunque disco di musica classica è stato suonato e registrato dopo l´invenzione del registratore, grammofono eccetera, e quindi dopo la famosa ratifica che ha fissato l´intonazione. Prima di allora esistevano solo le partiture, le quali contengono indicazioni vaghe sul tempo esecutivo, e nessuna indicazione sull´intonazione. In mancanza di indicazioni precise, le incisioni sono sicuramente fatte con il La=440Hz.

    TR

  8. Dear "O´Complottist", il concetto di musica registrata su un supporto, dove c`è solo da premere "PLAY", nonostante sembri ovvio, è relativamente recente.
    In precedenza, potevi ascoltare della musica soltanto se c´era qualcuno, o una intera orchestra a suonarla nello stesso momento.
    È anche ovvio che l´intonazione, non fosse il primo dei problemi di chi eseguiva le partiture.
    Comunque qui: http://it.wikipedia.org/wiki/432_hertz
    c´è un´ottima spiegazione su tutta la vicenda.

    TR

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here