8-14 luglio. Ritiro spirituale sull’ Appennino Scurcola Marsicana (AQ).

7
Scadenza: 30 maggio.
Sta per scadere il termine delle prenotazioni per il ritiro a Scurcola Marsicana.
L’organizzazione di un ritiro/vacanza nasce da diverse necessità emerse con l’esperienza del blog.
Anzitutto per  approfondire alcune tematiche spirituali emerse in questi anni; poter quindi sperimentare alcune pratiche, e fornire una serie di basi per la teoria e la pratica spirituale, anche a persone che non si sono mai approcciate al mondo spirituale ma ne sentono l’esigenza e non sanno bene da dove cominciare. L’idea è poi quella di creare un luogo di incontro per conoscerci a stare insieme una settimana e rendere con alcuni “reale” una vicinanza che in questi anni è stata solo virtuale.
Negli anni futuri perfezioneremo la formula, invitando ospiti diversi, e creando, se possibile altri eventi di tipo diverso per approfondire le tematiche relative alla scienza dello spirito.
La spiritualità infatti, ancorchè negletta dai media ufficiali, è – come la definiva Steiner – una vera e propria scienza; le pratiche della scienza dello spirito sono infatti verificabili in termini scientifici, e approcciabili  e spiegabili con modalità scientifiche.
In questo ritiro si spiegheranno quindi, anche dal punto di vista scientifico, effetti e presupposti della meditazione, dei mantra, e di alte tecniche spirituali.
Si getteranno inoltre le basi di un’alimentazione diversa, più consapevole, più sana e più economica, grazie alla presenza di Andrea Conti, che studia ormai da diversi anni l’ “alimentazione delle origini”. Andrea spiegherà i fondamenti scientifici dell’alimentazione e assisterà i partecipanti durante tutta la durata del corso (ovviamente chi lo desidera è libero di alimentarsi diversamente, e cucinare in proprio nelle apposite cucine dell’agriturismo) . Questo il suo blog:

Obiettivi del ritiro

  • Imparare tecniche di meditazione, mantra e abitudini alimentari per migliorare la vita quotidiana.
  • Studiare e approfondire gli effetti della meditazione e di altre tecniche spirituali, per migliorare se stessi e l’ambiente circostante.
  • Imparare ad alimentarci in modo consapevole, sano, ed economico.
  • Passare una settimana in serenità per riprendere con grinta i ritmi della vita quotidiana.
  • Riflettere sul sistema in cui viviamo, per conoscerlo meglio e affrontarlo con maggiore consapevolezza.

Struttura del ritiro

Per sette giorni, ogni giorno, le giornate inizieranno con la recitazione del Daimoku.
Chi lo preferisce potrà svolgere meditazione in locale attiguo o all’aperto.
La sera si concluderà con la recitazione del Daimoku o meditazione collettiva, a seconda delle preferenze.
Al centro della giornata si svolgeranno incontri a tema, lezioni, scambi di esperienze e discussioni di gruppo.
I seminari riguarderanno:
– Alimentazione
– Yoga
– Legge dell’attrazione
– Mantra
– Buddhismo, Cristianesimo, Induismo, Ebraismo. Confronti. Esperienze.

Durante il ritiro si apprenderanno le principali tecniche di alimentazione, e si verrà seguiti nell’alimentazione personale durante tutta la durata del ritiro.

A chi si rivolge

  • A chi non ha mai intrapreso un cammino spirituale e vuole i primi strumenti per iniziarlo.
  • A chi da anni ha intrapreso un cammino spirituale e vuole condividerlo con altri provenienti da diverse esperienze.
  • A chi è ad uno stato avanzato del suo cammino spirituale e pensa di poter portare la sua esperienza durante il ritiro.
  • A chi non sa cosa significa “cammino spirituale” e vuole capire di cosa si tratti.

Orari indicativi delle giornate

Ore 9,00 – 10,30
Recitazione Daimoku

11,00 – 12,45
Esperienze

13,00 – 13,30
Meditazione

13,30
Pranzo

15,30 – 17,30
Lezione (argomenti trattati: alimentazione, legge dell’attrazione, meditazione, scienza dei mantra)

18,00 – 19,00
Scambio reciproco di esperienze, commenti e domande sulla lezione

19,00 – 20,00
Recitazione Daimoku o meditazione

20,00
Cena

21,00 – 22,00
Proiezioni, discussioni, meditazioni, approfondimenti

Temi delle singole giornate (indicativo)

Primo giorno:
Il sistema in cui viviamo
Mantra, meditazione e legge attrazione
Alimentazione delle origini (Andrea Conti)

Secondo giorno:
Tai Chi

Terzo giorno:
Tai Chi

Quarto giorno:
Meditazione
Yoga

Quinto giorno:
Esperienze spirituali di ospiti esterni

Sesto giorno:
Karma Yoga
Meditazione a tema

Settimo giorno:
Condivisione esperienze

Località

Scurcola Marsicana (Tagliacozzo)

http://www.casalefrezzini.it/struttura.htm

Argomenti trattati durante il ritiro e corsi

Corso di Kriya Yoga (con Raul Pilotti)
Corso di Tai Chi (con Barbara Carcereri)
Seminari di alimentazione (a cura di Andrea Conti)
Legge dell’attrazione
Karma Yoga

Costo del corso
42 euro a persona pensione completa.
Il corso e le varie lezioni sono gratuite, aperte a tutti (anche a chi non pernotta nell’agriturismo) e facoltative. Al termine del corso chi vuole può lasciare un’offerta cumulativa.
Il pagamento deve essere effettuato alla struttura alberghiera per il pernottamento.
I pasti possono essere consumati sul luogo o altrove.
Chi lo desidera può pernottare altrove, in sistemazioni più economiche, camper, ecc., senza pagamento di alcun prezzo.

Chi ha necessità particolari potrà farle presenti agli organizzatori.
Sono a disposizione due cucine interne alla struttura per chi volesse seguire un regime alimentare diverso.
E’ fatta salva la possibilità di consumare pasti propri.

Le adesioni devono pervenire entro il 30 maggio.
L’iscrizione deve essere effettuata con il pagamento di una caparra di euro 100.
La sistemazione è in camera doppia, tripla o quadrupla, in ordine di prenotazione. Chi desidera può richiedere una sistemazione in singola, con supplemento di euro 10.

Scrivere all’indirizzo mail: [email protected] o telefonare a Stefania Nicoletti: 348 8204208

Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

7 Commenti

  1. Grazie Paolone x il pensiero,ma io quei giorni sarò impegnato ha trovare da lavorare,seno finisce che mi sbattono fuori di CASA.

    GRAZIE & CIAO.

  2. ma perchè quuesto blog è così difficile da caricare sul proprio pc? la pagina sembra pesantissima, ci mette un'ora a caricare le immagini e permettere lo scorrimento e la lettura del testo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here