In edicola e libreria il nuovo numero di Delitti & Misteri dedicato alle Bestie di Satana

5

E’ in edicola e nelle più importanti librerie (Feltrinelli, libreria Termini di Roma, ecc.) il nuovo numero del mensile “Delitti e Misteri” diretto da Francesco Mura.
In questo numero, dedicato al satanismo e alle Bestie di Satana:
– la ricostruzione delle varie fasi delle testimonianze dei cosiddetti pentiti
– Un autointervista di Paolo Leoni dal carcere
– Un immagine inedita di Nicola Sapone, in un colloquio recente nel carcere di Padova
– una inedita perizia grafologica sulla grafia dei principali personaggi coinvolti
– Le morti collaterali e gli omicidi irrisolti
– Un’intervista all’avv. Paolo Franceschetti
– La vicenda di Patrizia Silvestri la satanista trovata morta con la testa tagliata in una stazione di servizio romana
– La morte della mamma di Doriano Molla
– Un intervista a Padre Amorth
– Un intervista a Francesco Bruno su satanismo e delitti esoterici
– Intervista a Marco Dimitri, leader dei Bambini di Satana
– Un’intervista ad una donna sfuggita ad una setta
E inoltre, articoli, approfondimenti su altre vicende legate al satanismo e articoli in materia di giustizia

Ricordiamo che nelle librerie si trovano anche i numeri arretrati.

Per abbonamenti
http://www.delittiemisteri.eu/

Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

5 Commenti

  1. Scusa jonny. Purtroppo erano arrivati anche altri commenti sempre relativi all'italiano e alla grammatica, e allora ho preferito togliere tutto per non creare polemiche. Io concordo con quel che hai detto, ma spesso possono capitare dei refusi, specie per le riviste che non hanno capitali immensi da investire a vuoto, come capita per la grande distribuzione e i mass media delle grandi industrie. La rivista, concorderai, è eccezionale. Se ogni tanto ci scappa un refuso possiamo perdonarlo, ne so qualcosa io, che in questo blog me ne scappano a go go. 🙂

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here