Forme d’Onda – puntata 10. La mia vita con Osho: con Azima Rosciano

3

In questa puntata è nostro ospite Azima Rosciano, uno dei discepoli più vicini a Osho e autore del libro “La mia vita con Osho”. Azima è stato accanto al grande maestro spirituale dagli anni ’70 fino alla sua morte e ci racconta la sua straordinaria esperienza: l’incontro con Osho, il rapoorto con il maestro, i suoi insegnamenti spirituali, la sua energia e il suo amore.

http://www.spreaker.com/user/formedondaradio/forme-donda-10-puntata-15-12-2016

Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

3 Commenti

  1. di Osho belli tutti i Testi invita a ragionare e ciò è liberante per la Mente o meglio, libera dalla Mente che mente (indottrinata) consiglierei "the Mustard Seed" mentre di Jiddu Krishnamurti "ai Piedi del Maestro" e in Libro o in Conferenza, sulla Libertà e, sulla Paura e, sulla Rivoluzione interiore ("you are the World and your Relation to another is Society" questo il suo Leitmotiv, e su quest'ultima ha scritto qualcosaanche Daisaku Ikeda, mentre i Documentari di Werner Weick della Serie "il Filo d'Oro" spiegano direttamente sia di Jiddu Krishnamurti che di Raimon Panikkar, Filosofo, e infine, c'è stata una piccola Diatriba su chi fosse meglio, Osho, Jiddu Krishnamurti, Michael Omraam Aivanhov (di cui tuttala Collana Prosveta e ci sono anche Conferenze on-line). Anno 2017 interiormente-esteriormente felice a tutti ovunque.

  2. le Rolls Royce invece sono indicative del Tipo di Discepoli che lo seguivano (ma… "è un cattivo Allievo colui che manca di superare il Maestro ") e che con l'Oshanesimo han fatto Marketing dopo la Dipartita di Osho, e un Maestro di Compassione o Equanimita' che dimentica Indigenti e Poveri (per favorire i Ricchi o gli Epuloni), che Maestro di ciò potrà mai essere, in un Mondo in cii Poverta' e Ricchezza son create artificialmente dalla Mente egotica (più che "che mente", "demente" ovvero, incapace di ragionare., ma Osho invitava a ragionare). Bene dentro più Forza fuori a tutti ovunque-sempre.

  3. di Osho esemplare per l'Uomo e la Donna occidentali è la Meditazione catartica, Preambolo di quella tradizionale millenaria, e su holyfilm dot com un Video Documentario si Osho mostra un'Intervento riequilibrante del Maestro su alcuni Discepoli occidentali e si vede la Danza catartica (contestualizzata: per quanto simile, come spesso Bene e Male presentano Similitudini, per Esempio un Sorriso, che può essere tanto sincero quanto truffaldino,

    quella Danza è essenzialmente diversa da quella dei Rave Parties che invece di condurre Uomini e Donne alla Realizzazione del Pardes interiore ed esteriore, li conducono alla Perdizione di sé ovvero, alla Perdita del Pardes e li impantanano nel, sanscritamente parlando o secondo la Bhagavadgita parlando, Tamas).

    Bene dentro più Forza fuori a tutti ovunque-sempre.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here