La pubblicità e il controllo nell’era di internet

Pensavo fossero coincidenze significative. E invece era tecnologia.

9
Successivo

2. Poscritto

Di seguito posto quanto raccontato da persone che conosco. Da notare che cose simili erano capitate anche a me, ma le attribuivo alle cosiddette “coincidenze significative” di Jung. Invece era semplice tecnologia.

SG.

Sto cercando una casa in affitto in Appennino e sabato appunto sono andata a fare un giro in una frazione di un paesino che non conoscevo ma che mi avevano detto essere bella. Mi sono fermata nell’unica trattoria della zona e ho chiesto se conoscevano un signore di cui mi avevano dato solo il soprannome dicendomi che affittava una casa molto carina. Quindi mi fermo a parlare con due o tre persone locali e ottengo il num di tel di questo signore. Bene, il giorno dopo, cioè ieri, sulla mia bacheca fb mi si aprono come al solito le finestrine: persone che potresti conoscere” e tra di loro chi era il primo? Uno di quei tipi con cui ho parlato neanche 5 min in quella trattoria con cui non ci siamo nemmeno presentati e non ci siamo scambiati nessun numero o dato!!! Come mai succede questo?? Hanno rilevato la posizione?? Scusate l’ignoranza ma a me ha fatto un po’ impressione!!!

MG:

mi è capitato solo di scrivere il nome di una marca su messenger, parlando con un’amica e mi sono ritrovata pubblicità di quella marca su Fb e Google…

VN

una ragazza leggeva la storia del piccolo principe a suo nipote. Non aveva cercato nulla a riguardo online, e nemmeno su google. Solo con la voce, e leggendo, raccontava il piccolo principe. Ebbene, dopo qualche giorno, le appare su fb, un’inserzione pubblicitaria che sponsorizzava gadget ed agendine del suddetto racconto. Non si tratta solo di ricerche che noi stessi facciamo online, ma anche dei microfoni e delle fotocamere dei nostri cellulari super tecnologici

 

La tragicommedia del diritto alla privacy

 

Successivo
Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

9 Commenti

  1. per fortuna ci sono anche le forze del bene che lavorano non solo questi figli di p. che cercano a mio avviso di confondere e fuorviare facendo apparire come una cosa positiva anche cose che in realtà sono negative (esempio sesso e violenza da per tutto in tv o su internet o raggiungere obiettivi come ricchezza successo come viatico per la felicità)
    mi riferisco come forze del bene ai grandi maestri come Buddha e Gesu come yoganande e Osho
    ed anche Dio per chi ci crede e a tutte le persone che scelgono di essere veicoli del bene che hanno dentro di loro quotidianamente

  2. Si, ma nessuno viene preso di mira, non esiste una consapevolezza ragionante mirata direttamente a me , viene tutto fatto a macchina, in automatico e ci sono milioni e milioni di utenti, e se devono mettere dietro uno spione anche solo per una piccola percentuale di utenti diventano matti, non è possibile. In pratica: è come essere anonimi, credere che venga a meno la privacy, vuole dire credersi già senza individualità, un dato di massa, a prescindere. Comincerei a preoccuparmi solo se mi mettessero dietro una coscienza ragionante formata da una persona o un gruppo di persone e che questa attenzione fosse a me mirata per qualche motivo particolare, in tutti gli altri casi , SONO UNA NON PERSONA, una dato trattato perlopiù in automatico, quindi non è un problema. Bisogna scomodare Gesù Cristo per questo !

  3. non ha a che fare forse con l’argomento ma quest’anno invece della classica agenda la banca regalava libri il piccolo principe???????????!!!

  4. Tutto vero ciò che scrive l’avv. Franceschetti. Tuttavia è possibile uscire dal controllo del grande fratello. Al sottoscritto non arriva nessuna pubblicità e nessuno può tracciarmi. Le mie mail sono criptate e la mia chat anche. Allora perchè la massa usa Google che ti traccia e non si protegge in altri modi, per esempio navigando in un sistema VPN? Credo che la prima risposta sia cha alla massa non inporta nulla di tutto questo, ammesso che capisca il problema. E agli altri più consapevoli manchi l’informazione che esistono sistemi per proteggersi. Infine nessuno è obbligato, almeno per ora, ad usare le carte di credito, c’è ancora il contante.
    Buona giornata a tutti.

  5. Hobbes. La vanità di cui Hobbes è maggiormente preoccupato è ” un vano concetto della saggezza propria” che quasi tutti gli uomini credono di avere in maggior grado del volgo, cioè di tutti i restanti uomini, meno se stessi e pochi altri, che si ammirano per la fama, che hanno, o per affinità di opinioni.

    LEVIATANO cap 13

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here