Magia e Disegno Divino (con alcune riflessioni di Elisabetta Giuliani)

Come si concilia il disegno divino con la magia che crea la realtà? Chi è davvero a creare e a che livello?

0

Se Dio esiste ed è il creatore di tutto, come può l’uomo essere il creatore della propria realtà? Chi è davvero a creare e a che livello può farlo? Le idee di un disegno divino che muove tutto e della magia come creazione della realtà sono solo apparentemente in antitesi, ma invece sono conciliabili e non c’è contraddizione. Esistono tre piani di realtà: quella conscia e visibile nel mondo della materia; quella del subconscio, che è più nascosta, formata da condizionamenti e memorie, e accessibile tramite un lavoro su di sé; quella dell’inconscio, che è legata anche alle vite passate e ad altri fenomeni spirituali. La parte inconscia è inaccessibile, ma si può comprendere osservando quello che abbiamo creato nella nostra vita. Infatti noi creiamo con l’inconscio, non con il subconscio: è l’inconscio che crea la realtà, e per questo è la nostra parte divina. Se tramite la creazione si percepisce Dio, tramite la nostra creazione percepiamo quello che c’è dentro di noi, che fa sempre parte del piano divino.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here