PORTO DELLE NEBBIE

20

“Siamo oltre il porto delle nebbie. Oggi la Procura di Roma ha fatto ammutinamento rispetto ai provvedimenti dei giudici che hanno decretato l’illegittimità totale dell’operato della stessa Procura. I reperti che la Procura di Roma sta mantenendo abusivamente in sequestro sono tutti di proprietà del dr. Gioacchino Genchi. Per questo oggi i Pm di Roma si sono resi responsabili, tra l’altro, dei reati di rifiuto di atti d’ufficio e di appropriazione indebita. Peraltro, nei supporti informatici trattenuti ci sono atti relativi a delicate indagini per le quali il dr. Genchi aveva ricevuto incarichi dall’Autorità giudiziaria. E ci sono perfino atti e intercettazioni che riguardano il procuratore aggiunto Toro: tra l’altro sue conversazioni nelle quali nel maggio 2006 concordava con altra persona, con insospettabili capacità profetiche, gli incarichi al ministero della giustizia presso l’appena nominato ministro Mastella e presso altri ministeri, riferendo anche gli incarichi graditi da altri magistrati romani, ivi compreso il dr. Nello Rossi. I magistrati della Procura di Salerno sono stati cacciati su due piedi dal Csm per aver emesso un provvedimento dichiarato legittimo dal competente Tribunale del riesame. Mi chiedo: cosa assicura ai magistrati romani l’impunità davanti al Csm ed al ministro della giustizia? Mi auguro che la risposta non sia da rintracciare nel contenuto di quelle conversazioni”.

Fabio Repici (21 aprile 2009)

Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

20 Commenti

  1. A mio parare sono questi apparenti piccoli episodi che testimoniano la sovversione costituzionale che certi elementi stanno portando avanti. Per me il caso Genchi, oltre che con Via D’Amelio, è da collegare con il tuo articolo sulla Costituzione, Solange…

  2. Cosa intendete per “seguire le frequenze”? I risultati delle intercettazioni e dei relativi tabulati? Se non erro, Genchi seguì anche il caso di Via D’Amelio, ma per quell’incarico non subì alcun danno, a differenza della sua collaborazione con De Magistris. E’ possibile che quest’ultimo caso venga utilizzato per “punirlo” anche per via D’Amelio e delegittimarne l’attività?
    Francesco

  3. E che magari potrebbero far risalire a qualche utenza in uso ai servizi segreti, rintanati quel giorno a Castel Utveggio…
    Il problema è sempre quello: non Genchi, non Why Not, ma il filo d’Arianna che porterebbe sino a dove e a chi(un “dove” e un “chi” che si conoscono benissimo…)

    Mario

  4. A tutti gli utenti:
    Franceschetti ha aperto una nuova discussione intitolata “il porto delle nebbie” attaccando i magistrati della Procura della Repubblica di Roma. Sembra che la discussione sia sostenuta con forza, oltre che da Piselli, anche da Solange Manfredi.Non è che forse qualcuno di loro attualmente risulta imputato e ha come PM il dottor Ionta?Siamo difronte ad un nuovo caso di “INTERESSI PRIVATI IN ATTI DI BLOG”?

  5. No Elisa, nessuno di noi risulta imputato, tanto meno io, nè ha come PM Ionta. Ma si sa insinuare non costa nulla, vero?

    Detto questo Elisa (ed è l’ultima volta che ti rispondo)

    affinché la mia posizione nei vostri confronti (tu, Matteo e Gabriella) non possa essere oggetto di fraintendimenti, sicuramente di strumentalizzazioni, ma non di fraintendimenti, cercherò di essere chiara e sintetica:

    NON ROMPETEMI I COGLIONI!

  6. Sono lettore di questo blog da tempo. Alcuni post li ritengo interessanti, prendendo spunti per approfondimenti, altri meno; mai li ho considerati un vangelo da accettare acriticamente. Ritengo un insulto alla mia intelligenza che qualcuno si scomodi per avvisarmi cosa venga scritto qui o lì, e soprattutto quali possano essere le motivazioni sottese alla trattazione di un certo argomento. So fare 2+2, e sarò io, in ogni caso, a decidere se e quando smettere di seguire il blog e considerare inattendibili i suoi autori.
    Questo non è un blog di ufologi o metallari; qui vengono trattati temi di attualità, seppure guardati in un’ottica differente da quella normalmente utilizzata nei mezzi d’informazione più diffusi. Il caso Genchi è oggetto di discussione su innumerevoli organi di informazione, blog e forum, e il titolo utilizzato in questo post è, ad esempio, usato sul sito di antimafiaduemila.
    Per piacere, quindi, lasciateci concentrare sull’argomento in discussione.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here