Ora (BZ). Convegno su: Religione, massoneria, e conoscenze occultate. Quale futuro per l’umanità?

6

Con questo convegno vogliamo interrogarci sul futuro dell’informazione e della conoscenza, partendo dal presupposto che le società segrete di origine Giovannita sono le organizzazione che nei secoli hanno dato impulso, più di altre, alla conoscenza e alla storia dell’umanità; le società segrete hanno poi dato vita a movimenti interni alla Chiesa cattolica e alla Massoneria, il che si è tradotto in un contrasto secolare tra Chiesa e Massoneria, di cui sono state tenute all’oscuro le masse. Per questo motivo sono stati chiamati come relatori massoni, esoteristi e simbolisti, nonché studiosi di massoneria esterni ad essa.
Viviamo in un’epoca in cui, in teoria, dovrebbe essere accettato ovunque il principio di uguaglianza e fratellanza che era divulgato sia da Cristo sia dalla massoneria, che lo ha volutamente inserito nella dichiarazione dei diritti dell’uomo; affinché l’umanità possa vivere in pace, però, e affinché sia reso effettivo il principio di uguaglianza, è necessario che le conoscenze fino ad oggi occultate vengano rese pubbliche, a beneficio di tutta la società.
Questo convegno vuol essere un dibattito che inviti alla trasparenza, alla conoscenza, all’approfondimento di quei campi che fino ad oggi sono stati taciuti alla maggioranza dei cittadini, per interrogarci sul futuro, specialmente quello spirituale, dell’umanità.

14 – 15 settembre 2013

Ora (BZ)

Hotel Goldenhof
http://www.goldenhof.it/
Via Palain 1
dalle ore 10 alle 19,30 dei giorni sabato 14 e domenica 15

Convegno sul tema:

Religione, esoterismo, società

Massoneria, Chiesa cattolica,
conoscenze occultate e futuro della società

Per l’ingresso è richiesto un contributo spese di euro 10 valido per entrambi i giorni

È gradita la prenotazione

Per info e prenotazioni:
Hotel Goldenhof tel. 0471 810384

– Relatori –

Gianfranco Carpeoro
Origine unica delle varie religioni
I Rosacroce. Il loro ruolo nella storia dell’umanità

Andrea Franco
La scienza dello spirito e la società attuale e futura
La figura di Cristo in Steiner

Gioele Magaldi
Massoneria, trasparenza, il ruolo della massoneria nel percorso evolutivo dell’Occidente
Futuro e passato della massoneria

Sigismondo Panvini
La nuova società del terzo millennio

Fausto Carotenuto
La spiritualità del futuro
L’evoluzione delle coscienze nel presente e nel futuro

Paolo Franceschetti
Cosa ci nascondono le fonti di informazione ufficiali
Intervento conclusivo

Gianfranco Carpeoro
Esoterista, studioso, avvocato, produttore televisivo. Già direttore della rivista esoterica Hera. Sovrano maestro venerabile della Loggia Serenissima, poi confluita negli ALAM. Primo Sovrano Gran Maestro a capo di un’obbedienza a sciogliere la sua obbedienza e rinunciare alla carica, ritenendo non fosse possibile portare gli ideali massonici originari.
Origine unica delle varie religioni
I Rosacroce. Il loro ruolo nella storia dell’umanità

Andrea Franco
Laureato in Scienze Politiche con una tesi sul “tradizionalismo integrale” di Renè Guènon, ha lavorato per un trentennio in un’azienda di credito. Ha ricoperto incarichi presso Associazioni Ambientaliste (1985-2005) e presso la Pubblica Amministrazione. Ha incontrato l’Antroposofia di Rudolf Steiner da giovanissimo ed è stato discepolo diretto di Massimo Scaligero e Bianca Maria Scabelloni (“Mimma”). Ha scritto una decina di saggi ed articoli sulle riviste di settore (“Kairòs”, ”Antroposofia”, ”Table Ronde”) dedicati principalmente ai rapporti fra eventi storici e retroscena spirituali, argomenti da lui trattati anche in conferenze pubbliche. Ha appena terminato di scrivere una biografia di Rudolf Steiner. Sposato con quattro figli, risiede attualmente nella sua città natale.
La scienza dello spirito e la società attuale e futura
La figura di Cristo in Steiner

Paolo Franceschetti
Deve ancora decidere cosa fare della sua vita. Ma appena lo ha deciso lo comunicherà.

Gioele Magaldi
Esperto di filosofia e cultura rinascimentale, studioso delle correnti spirituali eterodosse ed esoteriche nell’Europa moderna e contemporanea, già Presidente dell’Associazione culturale Pericle AUR, è attualmente Segretario dell’Associazione culturale “L’ultima lama”. Fondatore del movimento Grande Oriente Democratico.
Massoneria, trasparenza, il ruolo della massoneria nel percorso evolutivo dell’Occidente
Futuro e passato della massoneria

Sigismondo Panvini
Esoterista. Laureato in Scienze politiche e sociali, pubblicista, dottore commercialista, ha svolto le funzioni di amministratore giudiziario di beni sequestrati e confiscati ad appartenenti ad associazioni mafiose, ricoprendo cariche di amministratore straordinario e regionale in Enti locali e istituzioni benefiche. Tra i suoi interessi: storia antica e medievale, esoterismo, filosofia delle religioni.
La nuova società del terzo millennio

Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

6 Commenti

  1. Critica gli altri, dic che non ten soldi per cause mazzoniche e va in vacanza per 5 mesi, bel parole parole, si fratell pur tu, falso opposizione??ma ?? ki te sa?? un mia amicha guardando sole se rovinata gli occhi perche non ci dice verita?? eh
    non mangio faccio digiuno muoro pochi ormai te credeno, esci scoperto.
    in osservanza, tua rumena.

  2. la veridicità della corrispondenza tra Mazzini e Pike… che dire? Secondo lui è un falso. Secondo altri no. Ma la sostanza delle cose non cambiano. Le tre guerre mondiali, come le varie crisi economiche, sono sempre state volute molti decenni prima. Alla fine si tratta di un particolare di poca importanza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here