Border Nights, puntata 116

12

A questo link la puntata 115, dove si parla di tumore, e della terapia Di Bella, con la dottoressa Rita Brandi.
Un breve intervento di Massimo Mazzucco, autore del documentario “cancro, le cure proibite”.

http://www.spreaker.com/user/bordernights/border-nights-puntata-116-18-03-2014

Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

12 Commenti

  1. Ciao Paolo,

    mi mancano i tuoi articoli sullo stato della situazione?? hai intenzione a breve di scriverci qualcosa???

    hai sentito le notizie ieri ?? notizie sul blackout etc..

    ciao,
    Beppe

  2. Ma Lwren Scott, non è una morte strana? Impiccata alla maniglia della porta (lei era alta un metro e novanta), con una sciarpa di seta e una cravatta?
    mi aspettavo un pezzo di Massimo Vincenzi pieno di riferimenti ma questa volta niente. Si deve essere suicidata davvero, allora.

  3. Gentile Franceschetti, la terapia Di Bella prevede l'applicazione di una siringa temporizzata per dodici ore a notte: come è stato possibile praticarla a una persona in ospedale (l'amica di sua madre) senza che i sanitari se ne accorgessero?

  4. Ciao Paolo,
    mi chiamo Federica, ti seguo da molto tempo e non sono mai intervenuta. Ora però volevo fare i migliori auguri a M , perché ritrovi in se stessa la voglia di vivere , e a te mando un abbraccio in questo difficile momento. Seguo spesso anche la trasmissione telefonica. Quest'ultima puntata è stata veramente illuminante ed utile.
    Grazie di tutto.

  5. Ciao Paolo,riguardo la morte della compagna di mick jagger avvenuta in circostanze dubbie ho notato che si chiamava "wren"come cristopher wren ,il grande costruttore architetto e massone che ricostrui' Londra…

  6. Paolo … paolone ..paolino … li leggi mai i post sul tuo blog?^^ o chi conferma il post non te li riferisce? .. oppure ancora una terza option? lol un abbraccio lucente a tutti
    Stefano

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here