Forme d’Onda – puntate 26 e 27. Ospite Carpeoro (musica, simbologia ed esoterismo)

2

26^ e 27^ puntata di Forme d’Onda, la trasmissione condotta da Stefania Nicoletti e Rudy Seery, andate in onda il 9 e il 16 aprile su www.newliferadio.it
Due puntate dedicate alla musica e all’esoterismo, con ospite Carpeoro.

Nella prima, si affronta il tema della simbologia nel mondo della musica contemporanea.
Si parla di artisti come i Queen, i Led Zeppelin, i Beatles, gli Earth Wind & Fire, Michael Jackson e altri, svelando gli aspetti esoterici e occulti e gli elementi simbolici.
Si affronta anche il caso Charles Manson e la figura inquietante del produttore Phil Spector.

http://www.spreaker.com/user/formedondaradio/forme-donda-26-puntata-09-04-2015

Nella seconda, prosegue il viaggio insieme a Carpeoro, ideale continuazione della puntata precedente.
Da J.S. Bach a W.A. Mozart, fino ai più recenti Eric Satie e Aldemaro Romero: la musica ha sempre avuto importanti esponenti che appartenevano alla confraternita dei Rosacroce.
Si parla quindi dei grandi artisti iniziati e delle loro opere dall’alto valore simbolico ed esoterico.

http://www.spreaker.com/user/formedondaradio/forme-donda-16-04-2015

 

Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

2 Commenti

  1. La toccata e fuga dovrebbe essere in Fa maggiore ma in realtà non lo è visto che secondo me è stata trasportata 2 toni sopra cioè in La maggiore e non so perchè.
    Ma a parte questo complimenti al Genio Carpeoro che ha una grandissima cultura anche in campo musicale anzi questo tipo di trasmissione dovreste farle più spesso.
    Peccato che l'audio si sente molto male visto che si tratta di trasmissioni molto interessanti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here