Forme d’Onda – puntata 13 (Cinema italiano)

3

Con Giuseppe Rausa ( www.giusepperausa.it ) analizziamo il Cinema Italiano dagli anni ’40 agli anni ’70, toccando anche film degli ultimi decenni. Come attraverso questa forma artistica e le sue diverse forme stilistiche sono stati veicolati propaganda, messaggi più o meno occulti, descrizioni e derive della società italiana a partire dal dopoguerra fino agli anni di piombo.

http://www.spreaker.com/user/formedondaradio/forme-donda-13-puntata-10-12-2015

Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

3 Commenti

  1. Puntata interessante, dove emerge che anche il cinema "politico di protesta" non era altro che un espediente voluto da certi Poteri (Massoneria, Rosa Rossa) per determinati scopi: poi, quando non è stato più utile al Sistema…ciao ciao e basta sovvenzioni. È così che i vari registi alla Bertolucci, sempre fedeli a QUEI POTERI, si sono "evoluti" verso film più fumosi e di cassetta…ed anche il cinema è morto. Maurizio

  2. Un'immagine della Madonna avvolta dalle fiamme (Nuovo Cinema Paradiso), immagini di tori sgozzati e sacrificati con profluvio di sangue (Nuovo Cinema Paradiso – Baaria), la volontà di fare un film sulla setta segreta dei Beati Paoli… Giuseppe Tornatore è un Massone Satanista? Per questo ha vinto l'Oscar, assieme al suo amico Massone Morricone?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here