Principi esoterici del funzionamento dei tarocchi

Perchè i tarocchi funzionano (e perchè no)

6
  1. Premessa. 2. Come funzionano. 3. Quando funzionano. 4. Le letture individuali. 5. Per finire

 

Indietro

1. Premessa

Sul fatto che i tarocchi funzionino non ho mai avuto dubbi, leggendo i tarocchi fin da adolescente. Leggevo spesso i tarocchi a compagni di scuola, e anche a professori, al liceo. E a volte mi stupivo di quello che vedevo nelle carte.

Mi sono spesso stupito anche delle letture che mi sono state fatte.

Ricordo a febbraio del 2006, quando una cartomante mi predisse, con molta precisione: “Ti fidanzerai a settembre, con una donna conosciuta in riva a un lago”. E così fu. Ad agosto a Casa Sangam, a Gubbio, durante un ritiro spirituale, conobbi Laura, e a settembre iniziammo una relazione (finita rovinosamente dopo due mesi; la cartomante aveva predetto l’inizio, non la fine).

Manuela Shardana, una mia amica di Facebook che fa la cartomante di professione, la incontrai a Londra nel 2015 e mi pronosticò che avrei fatto un’importante conoscenza, con una donna giovanissima con una bambina piccola, che mi avrebbe insegnato molte cose a livello spirituale. Così fu, e da lì sono nati i miei articoli scritti insieme ad Ambra Guerrucci, che sono tra i più importanti del mio percorso spirituale; e nacque con Federico, suo marito, l’avventura del libro “Alla ricerca di Dio”.

Per non parlare di Lavinia, una mia amica che oltre ad essere una guaritrice olistica è anche cartomante e veggente, che ha il dono di chiamarmi spesso all’improvviso, e dirmi le cose giuste al momento giusto.

Potrei parlare di Tiziano, il mio amico cartomante che condivide con noi la partecipazione a questo sito; ma sembrerebbe un articolo pubblicitario e allora sorvolo.

Un evento che mi rimase impresso fu quando, nel 2009, prima di recarmi al lavoro nel mio studio come ogni giorno, gettai le carte per la giornata e vennero fuori i seguenti arcani: Torre, Dieci di spade, Morte. Una terna così negativa non mi era mai capitata nella vita. Capii che sarebbe stata una giornata da ricordare, sperai che le carte si sbagliassero, e arrivato in studio mi attendeva la lettera dei miei colleghi, con la quale mi comunicavano che dovevo andarmene dallo studio insieme ad un’altra mia collega giudicata scomoda. Tre giorni dopo ero fuori dallo studio.

Indietro
Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

6 Commenti

  1. Una domanda Paolo: mi sono sempre chiesto, da Nostradamus in giù, a cosa serve conoscere il futuro se non lo si può modificare?

  2. Il futuro è modificabile, è in continuo cambiamento, anche quello che predicono le carte. Solo alcuni eventi non lo sono perché sono importanti per la realizzazione dell’ anima nello scopo che deve compiere, ma il come questi eventi da compiersi devono accadere lo decidiamo o determiniamo noi con le nostre azioni.
    Consiglio sempre di farsi leggere o leggere le carte rivolte sul tempo presente, cambia completamente approccio, si ricevono consigli preziosissimi per la crescita personale; leggendolo in questo modo, se c’è qualcosa da sapere sul futuro o sul passato uscirà da solo. A mio parere leggere al futuro potrebbe creare tensione e falsa aspettativa sul quando sta per compiersi quella determinata cosa. Ovviamente questo è il mio punto di vista e rispetto altre scelte, e penso che tutto serve.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here