La fine del mondo?

Poesia di Nandra Nunzia Alessandra Schilirò

6
Oggi pubblico la poesia della mia amica Nandra Nunzia Alessandra Schilirò; perchè, come ripetono tutti i maestri spirituali “Ci possono togliere tutto, ma la libertà è più forte di qualsiasi restrizione o tortura. La libertà è dell’anima”.
Un precetto per evitare
ricorsi e annullamenti.
Un precetto per domarli.
Un precetto per trovarli.
Un precetto per ghermirli,
e nel buio incatenarli.
Dal paese degli schiavi
si importa tutto.
Dal riconoscimento
facciale al Grande fratello
e i suoi due minuti d’odio.
Il Partito giudicherà il buon
cittadino. Se viola le regole,
i crediti diminuiranno.
Poche ignoranti distrazioni
saranno distribuite dal regime.
I meccanismi delle tessere
fedeltà saranno applicati
a tutti: esseri umani e
merci da supermercato.
Al cittadino sarà concesso
pulire strade e fogne
per recuperare i punti ma,
nel frattempo, non potrà
viaggiare né uscire.
Il test dell’obbedienza sta
per terminare. 1984 sarà
presto superato. Il ministero
della verità e la psicopolizia
sono arretrati per perseguire
gli psicoreati. Adesso,
si legge nel cervello ciò
che, da lontano, si comanda.
Qualcuno muore per il metallo
che fa da antenna, ma ciò
che conta è che l’essere
umano telecomandato
possa essere defenestrato
ammaestrato, ammalato,
un giocattolo di mercato.
Chi proprio non vuole
obbedire, farà una brutta
fine. Prima che la cultura
sia bandita, diamo la parola
alla creatività, luce a Pasolini,
Camus e Pessoa, in modo che
i maiali si ritraggano
nello scempio del potere
e nel fango sprofondino,
per amore di quegli altri
uomini senza stelle,
a cui non volevano somigliare
e da cui adesso non
si distinguono. Il potere
manipola le menti di chi
perde l’anima e il coraggio,
dimenticando che la via
del cuore passa prima
per la testa. È la fine,
cantano, mentre tirano
i fili delle marionette
e brindano insieme
ai maiali, in un’unica
grande fattoria di animali,
servi e transumani.
Non sanno che dei topi
hanno rosicchiato
tutti i fili e, a breve,
le marionette seguiranno
altre mani, molto più
potenti, mani invisibili.

6 Commenti

  1. Sul sito del vaticano risulta ancora fare parte della Consulta della cultura femminile (mi pare che il nome sia questo).
    Non aveva detto che si fosse dimessa?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here