Magia e Religione

Maghi, mistici e personaggi spirituali di tutti i tempi hanno lo stesso obiettivo: avvicinarsi al Divino e ai Mondi superiori

4

Magia e Religione vengono spesso considerate come due entità separate e ben distinte, spesso anche contrapposte, soprattutto in Occidente; ma in realtà non c’è nessuna differenza: sono entrambe delle forme per avvicinarsi al Divino. Maghi e mistici hanno in comune molto più di quanto si pensi: il loro obiettivo è di essere sempre più vicini ai Mondi superiori. Tutti i grandi personaggi spirituali della storia erano anche potenti maghi che, anziché essere in contatto con entità intermedie come i normali maghi e streghe, erano in contatto direttamente con Dio. Nel libro “Storia della Magia”, l’autore François Ribadeau Dumas affronta il tema della Magia non in senso classico: ne ripercorre infatti la storia tramite una serie di passaggi logici nel corso dei secoli e facendo riferimento a personaggi straordinari, tra cui Giovanna D’Arco e Dante.

 

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here