Fausto Carotenuto – Il mistero della situazione internazionale

9

Presentazione del libro “Il mistero della situazione internazionale” di Fausto Carotenuto (Uno Editori).

Viterbo, 20 marzo 2014, Libreria Etruria.

www.coscienzeinrete.net 

9 Commenti

  1. mah, a me sembra un pò aria fritta, sentita e risentita. in buona sostanza Fausto dice di non occuparsi dei massimi sistemi, di non lottare politicamente, meglio occuparci di migliorare noi stessi, che va anche bene, ma non è che mentre il governo ci sta spolpando, noi diciamo "che me ne importa, io faccio il mio, la riciclata, la meditazione , e non è che mentre t'impestano la terra di semi Ogm e inquinamento tossico tu stai buono a occuparti del tuo orticello biologico. Dice anche che chi si ribella al sistema facendo sentire la propria voce diventa un fanatico al servizio dell'odio… a voler essere maliziosi, sembra l'ennesimo tentativo di tenere buona e inoffensiva la gente. Mi ricorda un pò Italo Cillo, che mi bombarda di mail su come acquistare la felicità coi sui seminari (a pagamento ovviamente) e che dice pari pari le stesse cose di F.Carotenuto. Ci dev'essere in giro un'epidemia… 😉

  2. Ciao Paolo, come e dove si possono comprare i prodotti biologici che consumi abitualmente? Sono interessatissimo all'argomento per problemi di salute, che potrei risolvere con una alimentazione adeguata.
    Grazie anticipatamente

  3. "Non viene consentito all'umanità e al singolo un grammo di dolore in più di quello strettamente necessario per la crescita". Questa frase faccio fatica a digerirla. Anche se mi suona bene non posso non pensare ad esempio a tutti quei bambini che soffrono o muoiono a pochi anni o mesi di vita… come possono questi eventi aiutare la crescita di questi piccoli? Oppure, nel caso di un evento catastrofico come uno tzunami o un'esplosione nucleare, come si può pensare che tale evento possa essere d'aiuto per la crescita di migliaia di vittime indistintamente?

    Massimo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here