Mostro di Firenze. La pista dei mandanti. Documento integrale

Nota informativa della questura di Firenze. Dicembre 2001.

3

 

Sommario

1. Significato esoterico del movente principale dei duplici omicidi.

2. L’ambiente degli Hare Krishna.

3. Personaggi di interesse. Luccioli Giuliano Massimo. Jommi Giuseppe. Narducci Francesco. Gaetano Zucconi. XXXXX Nicola.

4. Il Sisde. Aurelio Mattei. Gennaro Monaco. Giovanni Spinoso. Graziano Flavio.

5. Morte di Pietro Pacciani.

6. Ipotesi coinvolgimento personaggi Sardi.

Omicidio di Milva Malatesta e Renato Malatesta

Omicidio di Anna Milva Mattei.

7. Proposte investigative.

 

Indietro

1. Introduzione

QUESTURA DI FIRENZE

 SQUADRA  MOBILE

 

N.500/2001 Sq.Mob.                                                               Firenze, 3 dicembre 2001

 

 

 

OGGETTO: Mandanti dei duplici omicidi attribuibili al cosiddetto Mostro di Firenze.

Nota riepilogativa relativa ad un consuntivo delle indagini sui vari filoni, nonché attuale stato delle stesse.

 

ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI      F I R E N Z E 

( c.a. Dott. Paolo Canessa – Sost. )

^^^

Con la presente nota si vuole procedere ad un riepilogo delle indagini svolte e su quelle ancora in corso, nonché si vuole puntualizzare lo stato delle indagini,  sintetizzando le evenienze investigative ritenute di maggiore importanza e che, al momento, appaiono suscettibili di ulteriori sviluppi. Tale nota, in buona sostanza, vuole rappresentare un punto di arrivo e, nel contempo, un punto di partenza, tanto che, nella parte conclusiva, si sottoporranno alla S.V. alcune proposte investigative, ritenute idonee a dare completezza all’annosa vicenda.

Preliminarmente, appare utile sottolineare che le ipotesi, formulate con la nota del 18 giugno 2001, alla luce delle più recenti acquisizioni, appaiono delinearsi concretamente anche con riferimento a ben individuati personaggi, e non solamente in riferimento al movente principale dei duplici omicidi, riferibili ad un significato esoterico; aspetto, quest’ultimo, notevolmente rafforzatosi con gli elementi acquisiti in ordine al duplice omicidio Mauriot – Kravechvili e, più specificatamente, in relazione alla presenza delle vittime nel territorio di Sesto Fiorentino proprio alcuni giorni prima che venissero uccise.

Infatti, i più recenti sviluppi dell’indagine consentono di poter focalizzare i seguenti punti e le seguenti circostanze di fatto, nonché di poter tracciare dei profili soggettivi più attendibili e che appaiono meritevoli degli opportuni approfondimenti.

 

 

Indietro
Paolo Franceschetti
Studioso di esoterismo, spiritualità. in particolare astrologia e tarocchi. Ha pubblicato il libro Sistema massonico e ordine della Rosa Rossa (3 vol.); Alla ricerca di Dio (dalle religioni alla spiritualità contemporanea). Ha creato il sito "Enciclopedia dei tarocchi", e il blog dedicato alla cura dei tumori "Non è questa la cura e tu lo sai". In passato docente di diritto, autore di libri in materia giuridica, esoterica, spirituale.

3 Commenti

  1. Intanto grazie a Paolo e ai ragazzi del canale Youtube per questo documento che in pratica dice tutto ciò che c’è da sapere sui mostri di Firenze.
    Adesso capisco meglio anche perché Spezi abbia per tutta la vita tentato di spostare l’attenzione solo sulla pista sarda, quando viene fuori in modo molto chiaro che c’erano precise connivenze e alleanze tra il clan dei sardi e i vari livelli dei mostri.
    Non sapevo che un figlio di Vigna fosse un Hare Krishna o comunque che vivesse all’interno della comunità, d’altronde queste notizie non verranno mai pubblicate dai media mainstream, basti vedere come si comportano da due anni a questa parte, e da sempre in verità!!

    A mio parere i nomi dei mostri ci sono tutti, forse mancano quelli dei piani ancora più alti delle logge o schole esoteriche come le definiva la Carlizzi; mancano anche i moventi, ma credo ce ne siano svariati, sia personali dei membri del gruppo dei mostri che dell’intera organizzazione, quindi non verranno mai scoperti tutti.
    Di sicuro in Toscana tutti sanno chi erano e forse in parte anche perché commettevano quegli orrendi omicidi con asportazioni, ma non sapremo mai quanti personaggi fossero coinvolti a livello profondo o superficiale.
    Nel documento stranamente non si fa menzione dello scrittore e giornalista che pure sotto copertura disse di essere stato presente ad alcuni omicidi, lo trovo piuttosto strano, che ne pensate Paolo e Stefania?

  2. ottima cosa divulgare questi rapporti investigativi,finalmente qualcosa di nuovo,adesso aspetto che vengano pubblicati gli altri,ovvero ilGIDES 2003e il 2005,grazie Dott,Franceschetti.

  3. Salve a tutti ,anni fa avevo letto in internet che era stata trovata una pistola .in codesta villa e adesso non trovo piu’ alcunche’.
    Mi ricordo anche che é morta una persona Nel Lago Della villa e non trovo informazioni nemmeno di questo fatto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here