La Repubblica del ricatto

10

Di Solange Manfredi

Ebbene si, sin dalla sua nascita la nostra è una Repubblica fondata sulla menzogna e sul ricatto, che da sempre sono le colonne portanti della “nostra” democrazia. Un filo continuo ed ininterrotto di “vergogne” che arriva sino ai giorni nostri.

Ma quello che fa paura è che oggi, anche di fronte alle scoperta di menzogne, inganni o reati, la popolazione non si indigna più.

Così ingannare l’opinione pubblica per salvaguardare interessi corrotti è divenuto una voce importante per il curriculum di chi vuole fare carriera.

Così come è divenuto la regola, in una logica distorta di causa effetto, l’uso continuo e deliberato delle strategie della tensione, mai dirette al nemico per ingannarlo, ma all’opinione pubblica per condizionarne le scelte.

Così come non si ha più nessun ritegno e per salvare un potente si è disposti a gettare nel caos un intero paese.

Ma la domanda da porsi oggi è: cosa ha reso possibile tutto ciò?
Diversi sono i fattori, ma al vertice, sicuramente, vi è la “menzogna organizzata”.
E’ la menzogna che permette, poi, il ricatto.

Ma perché siamo così permeabili alla menzogna?
Perché la menzogna è attraente e ci permette di non vedere una realtà a cui non siamo preparati, come ci spiega bene Hannah Arendt in questo passo:

“Lo storico sa bene quanto vulnerabile sia l’intera trama di eventi in cui quotidianamente viviamo. Essa è sempre minacciata da singole menzogne che possono scalfirla, da menzogne organizzate di gruppi, nazioni e classi che possono farla a brandelli, oppure può venire negata e distorta, o venire attentamente sepolta sotto uno strato di falsità o semplicemente lasciata cadere nell’oblio….E’ questa la fragilità che rende l’inganno fino ad un certo punto così facile ed attraente. Esso non entra mai in conflitto con la ragione, perché le cose potrebbero essere andate veramente come dice il bugiardo. Le menzogne sono spesso più plausibili, più attraenti per la ragione di quanto non lo sia la realtà, dal momento che il bugiardo ha il grande vantaggio di sapere in anticipo cosa l’ascoltatore desidera o si aspetta di sentire. Colui che mente ha preparato la sua storia per il pubblico consumo, ben attento a renderla credibile, mentre la realtà ha la sconcertante abitudine di metterci di fronte all’imprevisto, per cui, appunto, non eravamo preparati”1
Menzogna e ricatto….le colonne portanti della nostra democrazia.
Il libro “la Repubblica del ricatto”, che consiglio di leggere:
racconta un paese spiato dalle sue Istituzioni, ascoltato da centri illegali e privati di potentissime imprese, giocato da rivelazioni inventate, mentre avventurieri disposti a tutto preparano e denunciano finti attentati e accuse di portata gravissima”2
C’è una continuità di fondo con il peggio delle nostre vicende fatte di anticomunismo eversivo, bancarotte e spoliazioni di denaro pubblico, politica corrotta, stragi, morti ammazzati, rapporti con le organizzazioni criminali. Il passato, il tremendo passato italiano, deve sempre restare non del tutto chiarito perché i dossier, gli uomini, i segreti, i ricatti possano essere riciclati nel futuro”.3
Per cinque anni, nella passata legislazione (2001-2006), il servizio segreto militare (SISMI) ha spiato, pedinato e intercettato centinaia di magistrati e politici di centrosinistra, giornalisti, alti ufficiali. Per sorvegliarli, intimidirli, screditarli, con campagne di aggressione a mezzo stampa e manovre di disinformazione mirata. Per cinque anni l’intelligence militare, con l’aiuto di altri spezzoni delle Istituzioni (nei comandi della Guardia di Finanza e nelle questure, nei tribunali, nella pubblica amministrazione) e di squadre di detective privati che lavoravano out-sourcing per la sicurity di una grande azienda come le Telecom, hanno imbastito dossier falsi, disseminato veleni e menzogne, alimentato campagne scandalistiche…”4
“…per cinque anni, insomma, il SISMI, il più grande e potente servizio di informazione e sicurezza italiano (2500 addetti), di concerto con altri segmenti della burocrazia dello Stato, si è trasformato nel braccio operativo di una parte politica, nel tentativo di manipolare l’opinione pubblica, condizionare le scelte del Parlamento, attaccare gli avversari dell’opposto schieramento ed influenzare l’esito delle elezioni. Queste sono, in sintesi, le storie che di seguito raccontiamo”5.
I protagonisti dell’ennesima vergogna che il libro racconta sono diversi, oltre al Sismi.
Vediamoli.
Il giornalismo.
E’ evidente che questo network di potere occulto e trasversale non potrebbe esistere senza le aberrazioni del giornalismo italiano. E’ un mondo alla rovescia, quello dei nostri giornali, in cui direttori che per anni prendono cantonate, pubblicano notizie false, fanno carriera….calunniate, calunniate qualcosa resterà….in un sistema del genere è ovvio che professionisti della disinformazione approdino al giornalismo6
Il terrore.

Dell’intera popolazione:
Menzogne, manipolazioni, campagne di diffamazione:tutto doveva servire al rafforzamento dell’esecutivo. Il servizio del Generale Pollari aveva tradito la propria missione, che è per legge la difesa sul piano militare dell’indipendenza e dell’integrità dello Stato. E così erano state create minacce immaginarie come il temuto attentato nelle metropolitane di Roma e Milano nel novembre 20037.
Di singole persone:
Per settimane i due poliziotti stanno dietro al manager che ha avviato una causa per mobbig contro la sua azienda con continui appostamenti al punto che la vittima non esce più di casa. Gli viene pure recapitato un cd rom con le intercettazioni illegali delle sue telefonate. Cade nel panico. La moglie corre a sporgere denuncia. Ma il comando dei carabinieri di Gorla Precotto che la raccoglie viene depistato dal diretto superiore dei due agenti, l’ufficiale di polizia giudiziaria Salvatore Cioffi, che per giustificare quei pedinamenti si inventa una operazione anti pedofilia. Alla donna crollano i nervi…per aver distrutto la sua vita la Polis D’Istinto incassa 131 milioni di vecchie lire8
La politica.

Mancini ( n.2 del Sismi n.d.r.) cura i rapporti con i vertici istituzionali e la politica. Ogni mattina comincia la giornata prendendo il caffè alla 11 nello studio del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta. Contemporaneamente tiene a bada la struttura.
I capi centro del nord Italia che si dichiarano indisponibili ad attività non ortodosse, dunque fuorilegge, vengono fatti fuori uno ad uno. Salta il responsabile del Sismi di Milano, salta quello di Bologna, salta quello di Trieste
“.9
La corruzione.
Le forze dell’ordine sono un colabrodo: di agenti disonesti disposti a vendere informazioni riservate ce n’è una gran quantità.
Il tariffario è interessante:
  • Accertamenti fiscali o penali da 20 a 50 euro
  • Dettaglio carichi pendenti sino a 600 euro (per quella somma l’agente corrotto è anche in grado di fornire informazioni su pernottamenti in albergo, targhe nonché descrizione delle abitazioni nel dettaglio comparsi gli arredi “cosa che lasciava percepire che lo stesso si recava all’interno” racconterà una impiegata della Polis D’Istinto)10
  • per i controlli bancari da 250 a 600 euro
  • per i tabulati telefonici si può arrivare a 1.500 euro
  • per i pedinamenti il prezzo è di 100 euro al giorno

In mezzo ci sono software potentissimi tenuti nascosti al Garante della Privacy come il “sistema magistratura”, il “sistema radar”, e altri applicativi che consentono di acquisire i tabulati telefonici senza alcuna autorizzazione e soprattuto senza lasciare alcuna traccia… E a monte per sorvegliare tutto c’è la misteriosa struttura “S2OC” che poteva rilevare a controllare qualsiasi cosa senza subire a sua volta alcun controllo“.11
I Consolati onorari come copertura di attività illegali….vizietto dei massoni.
“…la macchina (leggi computer dell’agenzia investigativa Polis D’Istinto che conteneva migliaia di dossier illegali n.d.r.) era stata installata in una stanza del suo ufficio (di Cipriani, titolare dell’agenzia Polis D’Istinto n.d.r.) che riteneva inaccessibile perché adibita a sede consolare: l’agenzia privata infatti ospitava al suo interno il consolato onorario della Repubblica della Guinea…dovevano essere stati i suoi amici massoni a procurargli una copertura diplomatica. Da più di 15 anni il detective frequentava la famiglia del venerabile Gran Maestro della P2, licio gelli. Era molto amico del figlio primogenito Raffaello e di sua moglie Marta, al punto da utilizzare il loro domicilio a Montecarlo per le sue triangolazioni bancarie. Come i coniugi Gelli, che si servivano della loro attività di rappresentanza all’interno delle Nazioni Unite per tirare le fila dei loro affari non sempre limpidi, anche Cipriani utilizzava la qualifica di console onorario della Guinea come schermo per il suo lavoro di investigatore privato. E così grazie ad un tesserino diplomatico poteva trasportare documenti riservati all’estero e aprire conti bancaria Lugano e a Londra senza temere controlli”12.
E molto altro ancora.
Tutto questo è stato commesso in modo organizzato e spudorato sotto i nostri occhi. Tutto questo ci è stato detto, è stato scritto, ma non vi è stata nessuna reazione evidente.
E’ questo che fa paura e che rende ancora più arroganti coloro che si trovano al potere. Possono fare ciò che vogliono perché, anche se scoperti, non solo non subiscono alcuna conseguenza ma, grazie al ricatto, fanno carriere splendide.
Privati di ogni tutela.Che la politica non potesse essere all’oscuro di questa attività così vasta ed organizzata se ne aveva già il sospetto….credo. Ma a completare il quadro basti segnalare che a garantire l’impunità per coloro che, pagati con le nostre tasse, hanno commesso reati gravissimi, tra cui azioni che ricadono sotto la fattispecie di attentato agli organi costituzionali, ci ha pensato il Legislatore.
Il Parlamento infatti, con l’ultima legge approvata di corsa prima della fine della legislatura 2001-2006, ha pensato bene di depenalizzare il reato di Attentato agli Organi Costituzionali, rendendo più grave, sotto l’aspetto della sanzione, il furto di una valigia vuota in un aeroporto (vedi articolo del 11 novembre 2007 su questo blog).
Hai visto mai che l’indagine capiti ad un magistrato che ancora fa il suo lavoro e poi non si riesca a fermare?
Così facendo hanno tolto qualsiasi tutela alla nostra Repubblica ma, come abbiamo detto ad inizio articolo, non vi è più vergogna a fare alcunché, soprattutto se si deve difendere qualcuno che ha il potere di ricattarti.
P.s. Credo che se la magistratura controllasse i consolati onorari concessi dai paesi del terzo mondo ai nostri connazionali potrebbe trarne indicazioni importanti. Non è difficile, sono registrati.
1Hannah Arendt, La menzogna in politica, Marietti 1820, pg. 13
2op. cit., prefazione di Furio Colombo
3La repubblica del ricatto, di Sandro orlando, Ed. 2008, Chiarelettere, seconda di copertina.
4op. cit. pg. 5
5op. cit. pg. 6
6op. cit. pg. 16-17
7op. cit. pg. 56
8op. cit. pg. 87
9op. cit. pg. 78
10op. cit. pg. 86
11op. cit. pg. 81
12op. cit. pg. 100

10 Commenti

  1. La Repubblica del ricatto?

    Il portavoce del Presidente Emerito della Repubblica Francesco Cossiga rende noto il seguente comunicato dell’ex-Capo dello Stato su Carlo De Benedetti e l’Espresso.

    “Adesso Carlo De Benedetti mi ha rotto i co … – Fino a questo momento sono stato con lui fin troppo buono per rispetto alla mia antica amica, sua moglie Silvia Monti che lui non si merita né da un punto di vista estetico, né soprattutto da un punto di vista morale. Spero che non vi siano altri attacchi dell’Espresso e Repubblica, noti “avvelenatori di pozzi”, perchè sarei fortemente tentato di aprire una cassaforte elettronica datami dal Governo per custodire documenti Top Secret di cui mi è stata autorizzata la detenzione tra cui, ma forse ricordo male, alcuni appunti del Dipartimento di Stato USA e della CIA americana che tratterebbero traffici di materiale strategico proibito da precise norme della NATO tra l’Olivetti, allora di sua proprietà, e l’Unione Sovietica in tempo di guerra fredda.
    E pensare che il Ministro degli Affari Esteri di allora, l’amico Gianni De Michelis, ed io che ero Presidente della Repubblica, durante il nostro viaggio a Washington lo difendemmo a spada tratta pur sapendo di mentire. Che co … fummo ed in particolare io che poi, fesso come sono, gli restituii la mia amicizia dopo che i suoi giornali mi avevano duramente picchiato durante la mia permanenza al Quirinale. Meno male che adesso gliela ho ritirata. E lui, avido com’è, quasi fino al ladrocinio, non mi ha restituito la leppa che gli avevo richiesto: miserabile!” (Senato della Repubblica)

  2. Salve Prof.Franceschetti,

    è ipotizzabile pensare che quanto accaduto in italia dal 1992; il panfilo britannia, tangentopoli,la morte di Falcone e Borsellino, sono avvenimenti da considerare sotto un’unica regia?

    Non per rivalutare craxi, ma perchè solo lui è stato il politico che tangentopoli ha annientato? Considerando anche che i maggiori esponenti di quel periodo sono ancora pesantemente presenti sulla scena politica italiana?
    Forse craxi si opponeva alla strategia economica portata avanti dalla conbriccola del panfilo britannia?

    Come considerare le recenti affermazioni di cossiga, durante un programma RAI, su Draghi, relativi alla svendita del sistema italia agli anglo-americani?

    Grazie

  3. Ciao Antonio.

    Domandi se
    è ipotizzabile pensare che quanto accaduto in italia dal 1992; il panfilo britannia, tangentopoli,la morte di Falcone e Borsellino, siano avvenimenti da considerare sotto un’unica regia…

    Si senz’altro si.
    Quanto a Craxi è stato solo un capro espiatorio, o meglio, il bersagio di una regia sapiente, di cui i giudici di Milano sono stati gli esecutori.

    D: Forse craxi si opponeva alla strategia economica portata avanti dalla conbriccola del panfilo britannia?

    Questo non so dirlo, ma non credo. Faceva parte del sistema, e la regia portata avanti dal Britannia parte dalla massoneria inglese, e aderiscono a quel piano quasi tutte le massonerie, a quanto ho capito.
    Infatti nessun massone si oppone allo sfascio dei soldi politici e alla provatizzazione della banca d’italia.

    D: Come considerare le recenti affermazioni di cossiga, durante un programma RAI, su Draghi, relativi alla svendita del sistema italia agli anglo-americani?

    Ti confesso che Cossiga è un mistero che mi sfugge e che ancora non ho capito.
    E’ senz’altro coinvolto nei peggiori affari italiani; senz’altro uno dei registi della tragedia di Ustica, tanto per fare un esempio, a conscenza di tutto quanto c’è di peggio in italia.
    E se ne fa vanto, esternando talvolta delle verità che lasciano allibiti, ma di cui mi sfugge lo scopo.

    Ma forse Solange saprà spiegartelo meglio di me.
    E’ lei l’esperta in massoneria, mentre io sono solo un suo allievo.

    Anche per questo puoi evitare il titolo di prof…

    Se consideri che nel 2007 portai alcuni documenti di Solange ad un giudice che ritenevo pulito; un giudice di cui avevo seguito tutta la carriera e che pensavo fosse onesto… e che per tutta risposta non solo archiviò tutto, ma mi recapitò quella che pare fosse una condanna a morte…
    Puoi immaginare quanto possa definirmi “esperto”.
    La verità è che quando si parla di massoneria nessuno può definirsi esperto.
    Compresi gli stessi massoni.

  4. Craxi è da riabilitare, totalmente!
    Secondo voi non si sarebbe opposto alla privatizzazione selvaggia? E doveva pagare per sigonella, per il suo anti-comunismo, e per le 5 lire d’argento…aveva troppi nemici.

  5. Buongiorno a tutti,

    Intervengo solo per esprimere il mio dissenso su questa volontà di riabilitazione di Bettino Craxi che da più parti (non mi riferisco a questo blog ma prendo spunto dall’ultimo intervento) sembra emergere.

    Concordo in toto con il Professore Franceschetti nel ritenere il leader socialista parte integrante del sistema che, francamente, non riesco proprio a vedere in qualità di “vittima”.

    Ricordo solo una strage dimenticata (una delle tante) quella di Pizzolungo organizzata nel 1985 da Cosa Nostra per eliminare il Giudice Carlo Palermo (sopravvissuto) reo di aver aperto un’inchiesta sul traffico d’armi e droga che coinvolgeva direttamente Craxi e dove si ipotizzava che i traffici illeciti avvenissero con l’appoggio di alcuni esponenti politici, in cambio di finanziamenti illeciti (si il medesimo reato che vide nuovamente coinvolto il segretario del partito socialista nel periodo di tangentopoli).

    Per correttezza riporto che l’inchiesta si risolse in un nulla di fatto per mancanza di prove, in compenso il Giudice Palermo si prese una denuncia al CSM e subì una gogna mediatica che mirò a screditarlo davanti all’opinione pubblica.

    Un attentato, una denuncia e una campagna denigratoria riecheggiano il famoso meccanismo più volte denunciato su questo blog quando si toccano i potenti…

    Un cercatore lontano dalla verità

  6. Sono d’accordo con cercatore lontano dalla verità.

    Craxi non è da riabilitare totalmente…
    Conosco personalmente Palermo, e Solange lo conosce molto meglio di me, per essere il suo avvocato e per aver collaborato insieme ad alcune cose.

    Diciamo, più semplicemente, che molte delle persone che lo hanno accusato non erano meglio di Craxi.
    E comunque, ultimamente, gli intitolano anche le vie. Quindi è stato in parte riabilitato, come tutti i delinquenti, Gelli compreso.
    E tutti i craxiani stanno ancora li, al potere, fatte poche eccezioni.

  7. gentile dott. franceschetti,
    leggo con molto interesse da un po’ di tempo i suoi articoli sulla massoneria che trovo sul sito di “disinformazione” e, poichè anch’io nutro una specie di fissazione per questa cosa, volevo solo farle notare che Lei fa diversi nomi di persone molto spesso appartenenti all’area centro-sinistra ma non sembra dare alcun rilievo alla appartenenza alla massoneria di quasi tutti coloro che gravitano nell’area di centro destra (Berlusconi, Ferrara, Dell’Utri, Cicchitto, Fini, Casini, Bossi, Tronchetti ecc.ecc.) Potrebbe, per favore, porre rimedio in uno dei suoi prossimi post?
    La ringrazio fin da ora e Le faccio tanti auguri per tutto quanto (naturalmente estesi a Solange)

  8. Ciao grigia 62

    ho fatto nomi del centrosinistra più che altro perchè Berlusconi, Tronchetti, ecc.., è di palmare evidenza che lo siano.

    Inoltre fanno tali e tante porcate, leggi ad pesonam, collusioni con la mafia, ecc., che prendersela con la destra è come sparare sulla croce rossa.

    Invece la sinistra, e prevalentemente certi personaggi della sinistra, fanno molto i puri… come travaglio, santoro, caselli, ecc.
    Parlano sempre di legalità, di antimafia, ecc. e da questo punto di vista sono più sottili e intelligenti degli altri, ma non per questo meno pericolosi per la tenuta di una vera democrazia e di una vera legalità.

    Quindi volevo sottolineare questi aspetti, che sono meno conosciuti e meno evidenti.

    Ma hai ragione…
    E Bossi? Perchè dici che è massone? Pensavo fosse solo poco intelligente. Ma non ho prove che sia massone.
    Puoi dirmi (e dirci) qualcosa di più?

  9. Buongiorno Antonio,
    ritengo plausibile l’ipotesi che quanto successo nei primi anni ’90 sia opera di una strategia precisa…che continua. Analizzeremo il problema nei prossimi articoli.
    Un saluto
    Solange

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here